Pubblicato il 27 Febbraio 2014

Sconti per chi adotta defibrillatore
L’Inail ogni anno attraverso il modello OT24 offre l’opportunità alle aziende virtuose di accedere ad una riduzione del tasso medio, che si traduce in uno sconto sul premio che l’azienda deve pagare all’inail.
La novità di questo 2014 è che per accedere a questo sconto è stata aggiunta la voce riguardante l’adozione del defibrillatore e i corsi per formare i dipendenti all’uso di questo dispositivo che può fare la differenza tra la vita e la morte.
Come funziona il modello OT24?
Ne abbiamo ampiamente parlato in questo articolo: Modello OT24 INAIL 2014. In poche righe, questo modello concede alle aziende che nell’anno precedente alla compilazione del modello hanno attuato, in aggiunta a quelli minimi previsti per legge, dei miglioramenti delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
La domanda è da presentare nel sito dell’Inail e consiste in un modello in cui per alcune azioni di miglioramento vengono assegnati dei punti, l’azienda deve totalizzare 100 punti per accedere allo sconto.
Tra le varie voci, da quest’anno, è presente quella relativa all’adozione, per i casi non previsti dalla legge, di un defibrillatore con conseguente formazione degli addetti al primo soccorso su BLSD (Basic Life Supportearly Defibrillation).
Questa novità è una vera e propria spinta che viene data alle aziende per l’adozione di buone pratiche sulla rianimazione cardio polmonare e sulla defibrillazione precoce, portando così una sensibilità maggiore a quella che la gestione delle emergenze.