Pubblicato il 17 Dicembre 2012

Il 2012 è stato un anno pieno di novità normative, abbiamo iniziato a gennaio con i nuovi obblighi formativi per lavoratori, preposti, dirigenti, DDL e gli addetti che utilizzano le attrezzature pericolose (febbraio) e chiudiamo con l'entrata in vigore delle procedure standardizzate che sostituiscono l'autocertificazione per le piccole e medie aziende (31/12/2012). Anche il 2013, sulla scia delle norme da poco emanate, si prospetta intenso e pieno di novità. Quindi abbiamo pensato di pubblicare lo scadenziario sicurezza 2013 che rappresenta un utile strumento per gli addetti ai lavoro:
Le principali scadenze riguardano:
- Formazione per i lavoratori e preposti
- Abilitazione per gli addetti all'uso di attrezzature di lavoro
- OT24 : riduzione tasso INAIL
- Aggiornamento quinquennale RSPP
- Aggiornamento Coordianatori per la sicurezza
- e altro nello scadenziario sicurezza 2013
Inoltre ricordiamo che è di prossima uscita il Bando INAIL 2013 sicurezza (non presente la scadenza nello scadenziario sicurezza 2013):
- progetti destinati alla riduzione del rischio amianto
- progetti di rete che intervengono sui rischi comuni
- progetti di innovazione tecnologica per impianti, macchinari ed attrezzature