Pubblicato il 26 Agosto 2014
SAFAP attrezzature in pressione
Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature in pressione
Presentazione
Il Convegno SAFAP sul tema della “Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione”, proposto con cadenza biennale a partire dal 2004 e ormai giunto alla sesta edizione, si configura come il più rilevante appuntamento nazionale di confronto tecnico-scientifico del settore.
Il Convegno sarà articolato in sessioni plenarie e tematiche.
Sessioni plenarie
L’introduzione al Convegno verrà tenuta dalle più autorevoli figure dell’INAIL e le considerazioni di carattere politico e strategico sull’impatto che il settore determina a livello nazionale e internazionale.
Sessioni tematiche
Le sessioni tematiche saranno dedicate ai vari aspetti della vita delle attrezzature a pressione, dalla progettazione alla fabbricazione, dall’ispezione alla manutenzione.
Le sessioni di specifico interesse verteranno dall’analisi dei rischi alle direttive europee di settore (PED, TPED, ATEX, Seveso III), dalle metodiche di valutazione dell’idoneità al servizio di attrezzature a pressione (Fitness for Service, Risk Based Inspection) agli approcci di calcolo della Vita Residua dovuti a scorrimento viscoso, fatica, corrosione per le diverse tipologie di attrezzature ed impianti. Un’attenzione particolare è rivolta al ruolo della diagnostica (prove non distruttive), sia in fase di fabbricazione, sia alla verifica di esercizio, così come alla normazione tecnica nazionale e internazionale, nonché alla regolamentazione nazionale di approccio alla verifica sotto il profilo tecnico ed amministrativo (es. D.M. 329/04, art. 71 D.Lgs. 81/08 e D.M. 11 aprile 2011).
Per maggiori informazioni :
http://sicurezzasullavoro.inail.it/CanaleSicurezza/DettaglioEventi/UCM_142880.html