Pubblicato il 10 Maggio 2018

Rischio alimentazione e lavoro i consigli di INAIL
In Italia, nel 2016, il 45,9% della popolazione oltre 18 anni era in eccesso di peso (35,5% in sovrappeso, 10,4% obeso), il 51,0% in normopeso e il 3,1% sottopeso
Le malattie croniche non trasmissibili uccidono circa 40 milioni di persone ogni anno e sono strettamente legate a stili di vita non salutari compresa la scorretta alimentazione.
Secondo un Rapporto del 2005 dell’Ufficio internazionale del lavoro, ‘un regime alimentare troppo povero o un’alimentazione troppo ricca sul luogo di lavoro può provocare una perdita di produttività del 20%’.
Lisa Servizi è in grado di effettuare attività di sensibilizzazione del personale e formazione su questo tema nonché valutazione del rischio alimentazione per stimare quanto il problema è rilevante nella specifica organizzazione.
Per informazioni inviare una mail a commerciale@lisaservizi.it
Scarica la pubblicazione Inail sul rischio alimentazione