Pubblicato il 20 Dicembre 2012

Ieri il Ministro Elsa Fornero e Massimo De Felice, Presidente dell’INAIL, hanno annunciato una nuova tranche di finanziamenti, 155 milioni di euro, per finanziare progetti di investimento e per l’adozione dei modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Da oggi, 20 dicembre 2012, è possibile consultare il bando sul sito dell’INAIL.
Quali sono i destinatari?
Tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
Come viene erogato il finanziamento?
L’incentivo potrà coprire il 50 % del progetto fino a 100mila euro, mentre il contributo minimo è di 5 mila euro. Nel caso di aziende fino a 50 dipendenti che vogliono adottare modelli organizzativi e di responsabilità sociale non c’è un limite minimo di spesa. Inoltre per i progetti che richiedono contributi superiori a 30mila euro è possibile avere un anticipo pari alla metà del contributo.
Le date
Dal 15 gennaio fino al 14 marzo 2013 l’impresa può inserire online il progetto. Le domande ammesse (alle quali è attribuito un codice identificativo) dovranno poi essere inoltrate online a partire dall’8 aprile 2013.
Da oggi, 20 dicembre 2012, è possibile consultare il bando sul sito dell’INAIL.
Quali sono i destinatari?
Tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
Come viene erogato il finanziamento?
L’incentivo potrà coprire il 50 % del progetto fino a 100mila euro, mentre il contributo minimo è di 5 mila euro. Nel caso di aziende fino a 50 dipendenti che vogliono adottare modelli organizzativi e di responsabilità sociale non c’è un limite minimo di spesa. Inoltre per i progetti che richiedono contributi superiori a 30mila euro è possibile avere un anticipo pari alla metà del contributo.
Le date
Dal 15 gennaio fino al 14 marzo 2013 l’impresa può inserire online il progetto. Le domande ammesse (alle quali è attribuito un codice identificativo) dovranno poi essere inoltrate online a partire dall’8 aprile 2013.