Pubblicato il 23 Gennaio 2014

Il 2014 presenta una novità importante in merito alla procedura telematica obbligatoria riguardante la comunicazioni del medico competente.
Il medico ha infatti l'obbligo di trasmettere i dati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria (in base all'articolo 40 del decreto legislativo 81/2008 e s.m.i.), entro il primo trimestre di ogni anno successivo a quello di riferimento, solo attraverso la procedura telematica obbligatoria.
La procedura telematica del medico competente inizia con la registrazione al portale INAIL, accedendo successivamente all’associazione di riferimento. Qualora non fosse già presente nell'archivio Inail, il medico può effettuarne l'inserimento.
In seguito alle procedure descritte il medico competente compilerà la comunicazione tramettendola all’ ASL.
Per saperne di più sulla procedura telematica del medico competente: www.inail.it