Pubblicato il 10 Settembre 2018

La progettazione antincendio Applicazioni pratiche
L'Inail ha pubblicato sul portale il volume "Il codice di prevenzione incendi. La progettazione antincendio. Applicazioni pratiche nell’ambito del d.m. 3 agosto 2015 e s.m.i."
Nel volume si sottolinea che le misure di prevenzione e protezione da adottarsi nei luoghi di lavoro, al fine di ridurre l'insorgenza di un incendio e limitarne le conseguenze, costituiscono un obbligo del Datore di Lavoro sancito dall'art. 46 del d.lgs., 81/2008 e s.m.i. (testo unico per la sicurezza) e specificato nel dettaglio dal DM 10 marzo 1998.
Le misure di prevenzione e protezione si basano sulla preliminare valutazione del rischio incendio, possono essere individuate a partire da un approccio progettuale di tipo prescrittivo o di tipo prestazionale.
Il volume Inail sviluppa, una serie di punti riguardanti le dieci misure della strategia antincendio presenti nel Codice:
- Reazione al fuoco
- Resistenza al fuoco
- Compartimentazione
- Esodo
- Gestione della sicurezza antincendio
- Controllo dell'incendio
- Rivelazione ed allarme
- Controllo di fumi e calore
- Operatività antincendio
- Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio