Pubblicato il 20 Maggio 2020

La responsabilità penale e civile del Datore di Lavoro da Covid-19
Viviamo in un periodo di grande incertezza.
Prima la malattia da Covid-19 viene inquadrata come infortunio di lavoro (a scopo risarcitorio da parte dell'Inail), qualche giorno dopo l’Inail chiarisce che questo non significa automaticamente la responsabilità civile e penale del Datore di Lavoro che difficilmente potrà essere dimostrata.
Qualche sindacato si sta muovendo per far causa ai Datori di lavoro, mentre alcuni Datori di lavoro non vogliono riaprire senza uno scudo che li tenga indenni da responsabilità.
C’è chi dice che basta applicare il protocollo per non avere responsabilità, ma il problema è che devi difenderti in un processo per dimostrarlo
Poi si muovono le procure, come quella di Bergamo, che suggerisce dei capi di imputazione basati sul D.lgs 81/08.
Insomma un caos che è in continua evoluzione.
Per fare chiarezza su questo specifico punto Lisa Servizi ha organizzato un corso di 2 ore in Fad tenuto dall’ing. Carmelo Catanoso, consulente di direzione con grandissima esperienza come CTP in Tribunale.
Vi aspettiamo.
Per vedere il programma e iscriversi:
Segnaliamo anche l'interessante position Paper di Aias per la fase II