Pubblicato il 30 Dicembre 2014

Il 22 Luglio 2014 è stato emanato il decreto interministeriale “Disposizioni che si applicano agli spettacoli musicali,cinematografici e teatrali e alle manifestazioni fieristiche tenendo conto delle particolari esigenze connesse allo svolgimento delle relative attività”.
Il 24 Dicembre 2014 il gruppo di lavoro presso il Ministero del Lavoro con la presenza di rappresentanti della Conferenza Stato Regioni e Inail ha emanato la circolare 25/2014 per fornire “istruzioni operative e tecnico organizzative per l’allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di manifestazioni fieristiche”.
Il documento effettua una analisi dettagliata del decreto interministeriale fornendo delle indicazioni aggiuntive nei confronti dei punti dubbi.
Di particolare interesse è il punto 6 del documento, che riporta i requisiti minimi della formazione degli addetti.
In particolare i lavori devono effettuare la formazione:
-di cui agli articoli 36 e 37 del D.lgs 81/08
-di cui all’accordo Stato Regioni del 22/2/2012
-formazione e addestramento dei DPI di terza categoria (anticaduta in particolare)
-formazione e addestramento di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (allegato XXI D.lgs 81/08)
-formazione e addestramento al montaggio/smontaggio di ponteggi (allegato XXI D.Lgs 81/08)
-Formazione e addestramento al montaggio/smontaggio delle opere temporanee
-formazione specifica per situazioni di emergenza.
Documento scaricabile nel link sotto riportato.