Pubblicato il 10 Ottobre 2014
Sono stati pubblicati, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 7 nuovi interpelli in materia di salute e sicurezza del lavoro. Oggi ci soffermiamo brevemente sul parere della Commissione consultiva in merito l’aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza.
L’istanza di Interpello è stata posta dalla Federazione Sindacale Italiana dei tecnici e Coordinatori della Sicurezza per conoscere il parere della Commissione riguardo il monte ore totali necessarie per il corretto aggiornamento Cordinatore per la Sicurezza.
Il quesito nasce dalla presenza di corsi di aggiornamento della durata complessiva di 40 ore che riportano indicazione esplicita che la frequenza è obbligatoria nella misura del 90% del monte ore totali rilasciando comunque attestato finale di partecipazione alle 40 ore invece che alle effettive 36 ore eventualmente frequentate.
La commissione risponde facendo chiarezza sulla differenza tra i corsi di formazione per il conseguimento della qualifica di Coordinatore per la Sicurezza e gli aggiornamenti per mantenere tale qualifica, riportando parte dell’Allegato XIV del Testo Unico in cui è espressamente scritto: “La presenza ai corsi di formazione deve essere garantita almeno nella misura del 90%. […] E’ inoltre previsto l’obbligo di aggiornamento a cadenza quinquennale della durata complessiva di 40 ore, da effettuare anche per mezzo di diversi moduli nell’arco del quinquennio. “
È chiaro quindi che per coloro che abbiano effettuato l’aggiornamento di durata inferiore a quella prevista, non potranno esercitare l’attività di Coordinatore fin quando non avranno completato l’aggiornamento stesso per il monte ore mancante.
Di seguito l’indirizzo per visualizzare gli Interpelli al sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
http://www.lavoro.gov.it/sicurezzalavoro/MS/Interpello/Pages/default.aspx