Pubblicato il 01 Settembre 2014

INAIL: piani controllo apparecchi di sollevamento
L’Inail ha pubblicato le schede per la definizione di piani per i controlli di “apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile e relativi accessori di sollevamento”.
Realizzati con i rappresentanti di Aisem, Ance, Anfia, Anima, Confindustria, Coordinamento tecnico interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro, Ministero del lavoro e delle politiche sociali e UCoMESA, questi documenti tecnici hanno lo scopo di fornire strumenti utili per definire le linee di indirizzo per i datori di lavoro per l’effettuazione di quanto previsto dall’art. 71 comma 8) del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. sugli apparecchi di sollevamento materiali.
I documenti individuano, per ciascuna tipologia di attrezzatura, gli elementi da sottoporre a controllo, le principali figure coinvolte in tali attività, un dettaglio degli interventi da eseguire con le relative periodicità, sono inoltre correlati di liste di controllo specifiche per ogni figura: dal conduttore della gru, al manutentore, fino anche all’imbragatore del carico.
Nelle appendici è possibile trovare le check-list che riassumono le ispezioni da condurre in base alla frequenza richiesta e un fac-simile di registro di controllo.
Di seguito gli indirizzi alle pagine:
Schede per la definizione di piani per i controlli di “apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile e relativi accessori di sollevamento”
http://www.inail.it/internet_web/wcm/idc/groups/internet/documents/document/ucm_143564.pdf
Appendici
http://www.inail.it/internet_web/wcm/idc/groups/internet/documents/document/ucm_143563.pdf
INAIL: piani controllo apparecchi di sollevamento