Pubblicato il 05 Agosto 2013

È stato pubblicato il bando "SGSL 2013/2014" e la relativa modulistica per l’erogazione di contributi (finanziamenti sistema di gestione sicurezza) a favore di interventi finalizzati all’adozione o al miglioramento dei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Possono partecipare le seguenti imprese:
- almeno un'unità produttiva nel Veneto,
- non hanno ricevuto contributi regionali a valere sul Bando SGSL 2010/2011
- non sono risultate finanziabili a valere sul Bando SGSL 2012/2013 (riservato alle imprese agricole ed edili).
Lo stanziamento disponibile a fondo perduto per i finanziamenti sistema di gestione sicurezza è pari ad un totale di 2 milioni di euro ripartito in due diverse categorie di aziende:
- 70% destinato a finanziare interventi in aziende fino a 50 addetti;
- 30% per interventi in aziende con più di 50 addetti.
Il contributo previsto per ciascun intervento è pari al totale delle spese sostenute dall’impresa, con un massimo di € 4.000 per le aziende fino a 50 addetti, e di 7.500 per le aziende con più di 50 addetti.
Le attività finanziabili riguardano l’adozione o il miglioramento di un sistema di gestione della salute e della sicurezza all’interno di una o più unità produttive e devono includere:
Gli interventi devono includere:
- politica aziendale sicurezza;
- organigramma della sicurezza;
- adozione o miglioramento delle procedure di gestione degli infortuni-incidenti-comportamenti pericolosi, manutenzione, DPI, informazione-formazione-addestramento, Appalti e Sorveglianza sanitaria;
- piano-programma di verifica;
- verbale della prima verifica ispettiva interna;
- verbale di riesame.
Spese finanziabili
Sono ammesse al contributo le seguenti tipologie di spesa:
a. spese per attività realizzate con personale interno;
b. spese per acquisto di beni e/o servizi (es.: software EasyGest Safety);
c. spese per attività di consulenza e/o docenza esterna (che non potranno superare il 50% della somma tra le voci a. e b.).
Spese non finanziabili:
- attività obbligatorie per legge;
- acquisto o utilizzo di DPI;
- manutenzione degli ambienti di lavoro, di attrezzature, macchine e mezzi d'opera;
- corsi di formazione non inerenti il sistema di gestione della sicurezza.
Non sono ammessi progetti già realizzati e conclusi alla data di apertura del bando
Le domande di contributo per i finanziamenti sistema di gestione sicurezza dovranno essere presentate dal 2 settembre al 19 ottobre 2013 e predisposte utilizzando la modulistica presente nei siti web della Regione Veneto (sezione Bandi) e dell’Azienda ULSS 4 Alto Vicentino.
Gli interventi dovranno essere realizzati entro 365 giorni dalla data di pubblicazione nel BUR della delibera di approvazione delle graduatorie.
Per informazioni un nostro consulente sarà a Vs disposizione allo 0415384087.