Pubblicato il 12 Febbraio 2013

La Legge Sviluppo (n. 134/2012) contiene una misura per l’erogazione di contributi statali per l'acquisto di veicoli a basse emissioni complessive.
Lo stanziamento complessivo per il triennio 2013-2015, è di 120 milioni di euro.
I contributi puntano a favorire l’acquisto di veicoli ad alimentazioni alternative (elettrici, ibridi, a metano, a biometano, a GPL, a biocombustibili, a idrogeno) a basse emissioni di anidride carbonica (CO2), allo scarico, non superiori a 120 g/km.
Sono ammesse agli incentivi diverse categorie di veicoli:
- automobili
- veicoli commerciali leggeri
- ciclomotori e motocicli a due e tre ruote
- quadricicli.
Gli incentivi sono rivolti prevalentemente ai veicoli aziendali e a quelli ad uso pubblico (taxi, car-sharing, noleggio, servizi di linea ecc.).
La maggior parte delle risorse disponibili è subordinata alla rottamazione di un veicolo più vecchio di dieci anni. Fanno eccezione solo i fondi destinati ai veicoli con emissioni non superiori a 95 g/km (essenzialmente elettrici e ibridi) che sono aperti a tutte le categorie di acquirenti, inclusi i privati cittadini, vista la minore diffusione di questi veicoli.
Per maggiori informazioni consulta il sito del Ministero dello sviluppo economico