Pubblicato il 04 Ottobre 2013

In data 25 settembre sono state validate dalla commissione consultiva permanente due nuove buone prassi dal titolo:
- Applicazione sistemi con aghi di sicurezza
- Nuovo processo di valutazione dei rischi
La prima vuole offrire una soluzione ad uno dei principali infortuni, in quanto a numeri, in campo sanitario e anche uno dei più gravi per le eventuali conseguenze. La possibilità di trasmissione di agenti patogeni per via ematica in particolare legata all’impiego di aghi è molto elevata, senza dimenticare le complicazioni dovute allo stress al quale sono soggetti i vari operatori sanitari durante il periodo di controllo che non è mai inferiore ai sei mesi.
La seconda buona prassi vuole trovare una modalità per rendere partecipi i lavoratori al valutazione e nella gestione dei rischi nel proprio ambito lavorativo, in linea con l’art. 15, comma 1, lettera r).
Al link la pagina del ministero del lavoro e delle politiche sociale sulle buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente.