Pubblicato il 27 Agosto 2021

Avviso 2/2021: Finanziamenti di Fondimpresa

Avviso 2/2021: Finanziamenti di Fondimpresa

Con l'avviso 2/2021 Fondimpresa ha annunciato l'apertura di un bando finalizzato all'erogazione di risorse per la formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy destinati alle imprese aderenti al fondo.

In questo articolo vediamo per quali progetti possono essere richiesti i finanziamenti di Fondimpresa e come accedervi.

Avviso 2/2021: Finanziamenti di Fondimpresa

Ambito di riferimento

Il Piano formativo finanziato deve avere ad oggetto esclusivamente uno tra seguenti ambiti:

  • Ambito A: progetti o interventi di Trasformazione Green che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, come ad esempio:
  1. Tutela della biodiversità e dei servizi eco-sistemici 
  2. Perseguimento della decarbonizzazione 
  3. Riduzione dell'inquinamento: utilizzo di “clean tecnologies” nei processi produttivi, adozione di soluzioni “end of pipe”, sviluppo di nuove soluzioni per la riduzione delle emissioni inquinanti
  4. Digitalizzazione green: adozione di sistemi di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico e idrico, soluzioni connesse alle tecnologie IoT per la digitalizzazione e la dematerializzazione dei processi gestionali

È ammessa la partecipazione di sole PMI, ogni piano deve obbligatoriamente coinvolgere almeno 15 dipendenti.

 

  • Ambito B: progetti o interventi di Economia Circolare nelle imprese aderenti che riguardano l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, come ad esempio:
  1. Approvvigionamento di materie prime da fonti sostenibili e rinnovabili, azioni volte allo sviluppo di soluzioni di simbiosi industriale etc
  2. Sviluppo di soluzioni di eco-design, sviluppo di soluzioni basate su un approccio di dematerializzazione
  3. Riduzione del consumo di risorse e dell’uso di sostanze chimiche nel processo produttivo, riduzione della produzione dei rifiuti derivanti, soluzioni di “sharing economy” per la condivisione di impianti/mezzi/strumentazioni per lo svolgimento di attività connesse al processo produttivo
  4. Riduzione dei tragitti, impiego di mezzi e tecnologie per la riduzione dei consumi, sviluppo di soluzioni nell’ambito della “reverse logistic” etc.);
  5. Recupero e riciclo dei rifiuti aziendali

È ammessa la partecipazione di sole PMI, ogni piano deve obbligatoriamente coinvolgere almeno 60 dipendenti.

Soggetti Proponenti

Oltre agli organismi di formazione, possono presentare domanda le imprese beneficiarie dell’attività di formazione oggetto del Piano per i propri dipendenti.

Durata dei Piani Formativi

Obbligo di portare a termine tutte le attività di erogazione della formazione entro 13 mesi dalla data di ricevimento della comunicazione di ammissione a finanziamento del Piano.

Disponibilità e parametrazione economica, dimensioni del piano e flussi finanziari

  • Disponibili 20 M€ (circa 7 M€ azienda in area Nord)

  • Parametro economico: 200 €/h

  • Finanziamento di 50.000 € (questo significa fare piani da 250 ore)

  • Anticipo fino al 70%, saldo 30%

Aiuti di Stato

Obbligatorio scegliere tra regime "de minimis" o regime di cofinanziamento (Reg. 651/2014)

Termini e modalità di presentazione della domanda di finanziamento

Presentazione progetti possibile a partire dalle ore 9.00 del 15 ottobre 2021 fino alle ore 13.00 del 30 marzo 2022.

 

Lisa\Servizi è ente formativo accreditato presso la regione Veneto.

Se vuoi implementare un piano di formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy tramite i finanziamenti di Fondimpresa contattataci chiamando il numero 041 5384087 o mandando una mail all'indirizzo commerciale@lisaservizi.it.

 

Puoi vedere e stampare l'intero testo di questo articolo riguardante l'avviso 2/2021 sui finanziamenti di Fondimpresa? Puoi farlo cliccando qui: formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy destinati alle imprese aderenti.

Condividi:

Formazione professionale per la tua crescita.

Lisa Servizi è un Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto in ambito di Formazione Continua, e offre formazione di alto livello attraverso la business unit dedicata, che propone corsi interaziendali a catalogo, corsi aziendali personalizzati, e-learning e training su campi prove.

Rimani informato sugli aggiornamenti di settore

Iscriviti alla Newsletter!

Segui da vicino le novità di Lisa Servizi, rimani aggiornato su eventi e servizi. Promettiamo di inviarti solo contenuti che troverai sicuramente interessanti.

Nome*
Email*