Pubblicato il 21 Marzo 2013

In un articolo precedente (Unione Europea contro Amianto) si era parlato del rapporto di Stephen Hughes, un documento che propone di adottare una strategia comune per l’eliminazione definitiva della fibra di amianto.
Questa fibra killer è presente tutt’ora in un gran numero di edifici, macchinari, tubature dell’acqua, treni e navi. A sottolineare la preoccupante situazione, è stato chiuso da poco per contaminazione da amianto, uno degli edifici che compongono la sede di Strasburgo del Parlamento Europeo, il quale riunito in sessione plenaria ha approvato a larga maggioranza – 558 i voti a favore e solo 51 quelli contrari – una risoluzione che chiede una strategia comunitaria per lo smaltimento di questo agente cancerogeno.
QUI il documento della seduta del Parlamento Europeo
Questa fibra killer è presente tutt’ora in un gran numero di edifici, macchinari, tubature dell’acqua, treni e navi. A sottolineare la preoccupante situazione, è stato chiuso da poco per contaminazione da amianto, uno degli edifici che compongono la sede di Strasburgo del Parlamento Europeo, il quale riunito in sessione plenaria ha approvato a larga maggioranza – 558 i voti a favore e solo 51 quelli contrari – una risoluzione che chiede una strategia comunitaria per lo smaltimento di questo agente cancerogeno.
QUI il documento della seduta del Parlamento Europeo