Pubblicato il 11 Maggio 2018

31 Maggio 2018: Scadenza Dichiarazione FGAS
Come tutti gli anni la scadenza della dichiarazione FGAS è prossima.
I destinatari dell’adempimento sono l’operatore (proprietario o persona terza appositamente delegata) che hanno apparecchiature e impianti contenenti 3 kg o più di gas fluorurati a effetto serra
La dichiarazione va fatta al Ministero dell’Ambiente, per il tramite del sito internet dell’ISPRA, ed è inerente alle le quantità di gas fluorurati a effetto serra immessi in atmosfera nell’anno solare precedente (in questo caso il 2017).
Da sottolineare che, l’elenco dei gas effetto serra è stato aggiornato.
I dati da comunicare devono essere determinati sulla base di quelli riportati nel registro dell’impianto. Se il registro non è stato aggiornato, i dati vanno richiesti alla ditta a cui è affidata la manutenzione degli impianti.
La Dichiarazione F-Gas va presentata ogni anno, anche in assenza di modifiche o interventi sulle apparecchiature. Non si tratta quindi di aggiornare la Dichiarazione trasmessa l’anno precedente, ma di compilarne una nuova. Nel caso vi fossero numerose dichiarazioni e/o numerose apparecchiature, si segnala la possibilità di utilizzare la modalità ‘caricamento massivo’, in modo da poter gestire i dati attraverso dei file Excel.